In particolare a seguito di parti difficili (con utilizzo di ventosa ostetrica, pinze o taglio cesareo) è consigliabile un controllo osteopatico del neonato. Attraverso tocchi leggeri è possibile sciogliere eventuali contratture, evitando che si cronicizzino.
L’osteopatia pediatrica favorisce il normale sviluppo fisiologico, sensoriale ed emozionale di neonati, lattanti e bambini piccoli.
Lavorare con i bambini richiede naturalmente una particolare empatia.
Anche per la madre il trattamento osteopatico dopo un parto difficile può essere di grande aiuto, soprattutto in caso di ripresa lenta e di dolori al bacino o alla cervicale.